Bando voucher digitali I4.0 Anno 2020
Soluzioni tecnologiche per la navigazione Immersiva
I nostri progetti Immersivi di Tour Virtuali, che sono stati riconosciuti come compatibili al 100% per la loro pubblicazione sul portale Immobiliare Idealista… rientrano nei servizi alle imprese, elencati nel Bando Voucher digitali I4.0 Anno 2020.
Tra le molteplici azioni di stimolo alla ripresa, intraprese dal governo, una delle più importanti è stata approvata in forma di decreto del Ministro dello Sviluppo economico, in data 12 marzo 2020.
Nel decreto vengono regolati i vari aiuti alla digitalizzazione delle imprese e all’utilizzo di servizi innovativi per le imprese.
Tra le tante organizzazioni, anche la Camera di commercio di Modena, intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese e di tutti i settori economici, attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione.
Nasce quindi il Bando voucher digitali I4.0 – Anno 2020 nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.01, a seguito che ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID).
Scarica la Brochure
Nello specifico, con l’iniziativa “Bando voucher digitali I4.0 – Anno 2020” la Camera di commercio di Modena, un voucher finanziato al 70% a fondo perduto, che si propone di:
- promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, diservizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazionedella strategia definita nel Piano Transizione 4.0;
- favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativadelle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post- emergenziale.
Con il presente Bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), progetti presentati da singole imprese relativi all’acquisizione di nuove competenze e tecnologie digitali.
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale elencati nel presente Bando dovranno riguardare almeno una tecnologia descritti nell’Elenco 1 con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2.
Nello specifico l’elenco descrive:
Elenco 1: utilizzo delle seguenti tecnologie, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi e, specificatamente si legge al punto K:
k) soluzioni tecnologiche per la navigazione Immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D).