REALTÀ VIRTUALE E TOUR VIRTUALI INTERATTIVI
Progetto di Tour Virtuale
Progetto composto da video e foto equirettangolari (sferiche).
Il menù interattivo è multilingua, con la possibilità di selezionare la lingua desiderata. Con 1 click il menù si chiude con 2 click si apre.
Progetto di Tour Virtuale VR
Progetto Visibile in modalità VR tramite visore di Realtà Virtuale.
Virtual Reality o Realtà Virtuale? Ad oggi esistono vari tipi d’implementazione per la Realtà Virtuale.
Non parlerò dei campi di applicazione indirizzati al gioco e alla svago come, la futura piattaforma VR horizon, di facebook, accessibile in versione demo, ma dei possibili utilizzi per il Marketing B2B oppure per progetti Istituzionali.
I progetti in Realtà Virtuale possono essere facilmente integrati in una pagina Web.
Cioè navigando dal Browser VR, grazie al visore, si vivrà il progetto in modalità Immersiva.
I progetti possono anche essere salvati nella memoria stessa del Visore, di Realtà Virtuale e cioè in locale.
Il Visore VR diventerà uno strumento di Marketing che permette di mostrare Progetti Istituzionali per vari settori, come:
Strutture Aziendali o Showroom per agenti di commercio.
Musei, Strutture Ricettive o Luoghi di interesse Turistico e Ambientalistico per gli uffici di promozione del territorio.
Come elemento opzionale alle classico foto ed ai Tour Virtuali Immobiliari, possono diventare di primaria importanza nel settore del Real Estate.
I 2 progetti in questa pagina sono un esempio di progetti sviluppati in modalità Web e VR realizzati per la rinomata Motor Sport di Maranello. Il primo progetto in alto è appositamente realizzato per l’integrazione in qualunque Pagina Web. Il secondo, sotto, praticamente uguale al primo, per l’impiego, tramite l’uso di un Visore in Realtà Virtuale. La Motor Sport Maranello è una rinomata società di noleggio di auto di lusso e per sessioni di test drive di splendidi modelli fiammanti di Ferrari. E quindi… pronti allo start.