Cattolica
La regina dell’Adriatico in un Virtual Tour dal centro alla darsena
Cattolica, una città di origini marinare tra Romagna e Marche ha un’antica tradizione di ospitalità risalente circa al 200 a.C. quando i viandanti che percorrevano la via Flaminia vi transitavano e vi sostavano per rifocillarsi.
Il confine con le Marche è delimitato dal torrente Tavollo che la separa da Gabicce Mare.
Al principio delle Marche appena dopo Cattolica e Gabicce sorge Gradara dove il vicino promontorio vanta delle splendide e suggestive baie che meritano sicuramente un’escursione.
Per gli amanti della cucina a base di prodotti ittici i ristoranti sono molteplici ma personalmente mi sento di consigliare A pesci in faccia un locale informale, quasi una taverna ma con piatti curati e gustosi e cucinati alla vecchia maniera.
Da visitare sicuramente anche lo splendido acquario che si vanta essere il più grande dell’Adriatico.
Recentemente dopo una ristrutturazione importante è stato inaugurato anche il nuovo porto turistico, la darsena di Cattolica da dove poter ammirare il tramonto oppure passare grazie ad un pontile nella vicina Gabicce Mare per un giro o anche scoprire ottimi ristorantini lontani dalle vie più affollate del centro.